I 100 anni di Don Milani

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani, prete e insegnante a cui si ispira il nostro Liceo, tutte le classi si sono recate presso il Teatro Palamostre di Udine per assistere ad una conferenza in suo onore.
Il motto del Priore di Barbiana è I care, che significa mi interessa, mi sta a cuore… l’esatto opposto è invece me ne frego, questa è la frase su cui si è riflettuto durante la gran parte della conferenza; per quanto ci aspettassimo un discorso molto stretto alla figura di Don Milani, abbiamo ascoltato alcune belle riflessioni sul concetto della guerra. Si è parlato molto di quanto poco freghi alle persone che danno avvio agli scontri della vita dei civili, il tutto accompagnato da testimonianze tra le quali video di bambini che raccontavano in maniera fin troppo naturale le loro terribili esperienze, come la morte dei genitori e l’allontanamento dalla terra d’origine.
All’inizio dell’incontro non era ben chiaro di quale guerra si stesse discutendo, ma non aveva importanza, dal momento che ogni conflitto, passato e presente, ha avuto e ha tutt’oggi conseguenze terribili su famiglie innocenti che avrebbero bisogno di supporto.
A questo mondo sono necessarie più persone come Don Lorenzo Milani, pronte ad accogliere giovani in difficoltà con il solo obiettivo di migliorare la loro vita.
Ad attirare l’attenzione del pubblico sono stati anche i cantastorie, che hanno reso concrete le sensazioni che l’intero incontro ha suscitato ai presenti, tra cui la famosissima canzone Hallelujah di Leonard Cohen.