• Chi siamo
    • Mission & Vision
    • Scrivono di noi
  • Una scuola 3.0
    • Dai nostri allievi…
    • Offerta formativa
      • Liceo Scientifico
        • Programmi e orari
        • Modulistica
        • Circolari
  • ISCRIZIONI 2021/2022
    • Il tuo Open Day
  • News
    • Eventi
  • Contatti

    Liceo Scientifico Paritario Don Milani

    0432 237462
    segreteria@liceodonmilani.it
    AREA RISERVATA
    REGISTRO ELETTRONICO   
    Liceo Scientifico Paritario Don Lorenzo MilaniLiceo Scientifico Paritario Don Lorenzo Milani
    • Chi siamo
      • Mission & Vision
      • Scrivono di noi
    • Una scuola 3.0
      • Dai nostri allievi…
      • Offerta formativa
        • Liceo Scientifico
          • Programmi e orari
          • Modulistica
          • Circolari
    • ISCRIZIONI 2021/2022
      • Il tuo Open Day
    • News
      • Eventi
    • Contatti

      Eventi

      • Home
      • Eventi
      • Convegno “A Barbiana non c’era registro”

      Convegno “A Barbiana non c’era registro”

      • Posted by Arianna Floreanini
      • Categories Eventi
      • Date Aprile 19, 2019
      • Comments 0 comment

      La figura di Don Lorenzo Milani costituisce sicuramente uno dei punti di riferimento della didattica moderna. Ma quali sono i principi sui quali si fondava il suo innovativo metodo di insegnamento? Perché esso è risultato così efficace? Il convegno “A Barbiana non c’era registro” si pone l’obiettivo di analizzare questi ed altri aspetti dell’opera del sacerdote toscano.

      L’incontro, organizzato da ANPE FVG e Liceo Scientifico Paritario “Don Lorenzo Milani” con il sostegno di molte Organizzazioni ed Istituti scolastici, si terrà venerdì 10 maggio alle 16.00 presso l’Auditorium della Regione (Via Sabbadini, 31 – Udine).

      L’incontro prenderà in esame uno dei testi più conosciuti del sacerdote e pedagogista toscano nel quale la frase “A Barbiana non c’era registro” assume un ruolo fondamentale. Di fatto, la concezione di scuola elaborata da Don Milani è quella di una comunità fondata sulla condivisione delle conoscenze e della proficua collaborazione tra gli studenti al fine di apprendere davvero i concetti importanti per la loro vita.

      Oltre alla grande rilevanza ed all’estrema attualità dei temi proposti, il convegno assume uno spessore del tutto particolare grazie ai relatori che interverranno nelle sue diverse sezioni, primo tra tutti il Prof. Roberto Imperiale, Presidente Nazionale del GRIMeD (Gruppo Ricerca Matematica e Difficoltà) e docente con una notevole esperienza nell’insegnamento e nella formazione di insegnanti.

      Per scaricare il programma completo della giornata clicca qui.

      • Share:
      author avatar
      Arianna Floreanini

      Previous post

      Un Darwin Day tutto particolare
      Aprile 19, 2019

      Next post

      Road to Whitley Bay: il nostro primo viaggio d’istruzione
      Maggio 7, 2019

      You may also like

      BANNER-1-01
      PERCHÈ PARTECIPARE ALL’OPEN DAY DEL LICEO DON LORENZO MILANI?
      12 Novembre, 2020
      Libro
      Un libro… per ricordare
      12 Febbraio, 2020
      Febbraio_Grease
      Febbraio: un mese a tutto inglese!
      9 Febbraio, 2020

      Leave A Reply Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Cerca nel sito

      Categorie

      • Blog
      • DonMilagazine
      • Eventi
      • Succede al Liceo

      Liceo Scientifico ParitarioDon Lorenzo Milani

      0432 237462

      segreteria@liceodonmilani.it

      P.Iva: 01780280309 - Privacy & policy -- © Copyright 2010-2018 - Tutti i diritti riservati

      • Privacy
      • Terms
      • Sitemap
      • Purchase
      No apps configured. Please contact your administrator.

      Login with your site account

      No apps configured. Please contact your administrator.

      Lost your password?