• Chi siamo
    • Mission & Vision
    • Scrivono di noi
  • La scuola
    • Dai nostri allievi…
    • Offerta formativa
    • Programmi e orari
    • Certificazioni e formazione
    • Modulistica
    • Circolari
    • Eventi
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Contatti
  • Prenota il tuo open day

    Liceo Scientifico Paritario Don Milani

    0432 237462
    segreteria@liceodonmilani.it
    REGISTRATIAREA RISERVATA
    REGISTRO ELETTRONICO   
    Liceo Scientifico Paritario Don Lorenzo Milani
    • Chi siamo
      • Mission & Vision
      • Scrivono di noi
    • La scuola
      • Dai nostri allievi…
      • Offerta formativa
      • Programmi e orari
      • Certificazioni e formazione
      • Modulistica
      • Circolari
      • Eventi
    • ISCRIZIONI 2022/2023
    • Contatti
    • Prenota il tuo open day

      DonMilagazine

      Fast Fashion, siamo davvero al corrente di ciò che sta accadendo?

      • Posted by Liceo Paritario Don Lorenzo Milani
      • Categories DonMilagazine
      • Date Ottobre 26, 2021
      • Comments 0 comment

      Vogliamo continuare a credere che l’apporto di cose nuove ci darà la felicità? Concentriamoci quindi sull’industria del Fast Fashion, la moda veloce volta al consumismo, ispirata dalle grandi passerelle e maison che riducono stagioni in settimane.
      Ma qual’è allora il vero prezzo di una T- shirt?In Bangladesh, ad esempio, lo stipendio mensile per la manodopera dell’abbigliamento a basso costo si aggira attorno ai 63 euro al mese.

      Chi ne paga le conseguenze? Gli operai costretti a lavorare duramente tutto il giorno, privati dei propri diritti e della sicurezza.

      Fast Fashion - proteste dei lavoratori

      Un esempio ne è il caso Rana Plaza dove a causa del crollo del palazzo sono morte circa 900 persone, obbligate a rientrare nell’azienda tessile nonostante gli avvertimenti di cedimento dell’edificio fatti dagli stessi lavoratori ai loro capi.

      L’industria del Fast Fashion inoltre produce un impatto ambientale notevole, affinché un capo del Fast Fashion si sciolga, sono necessari 200 anni, inoltre questo rilascia prodotti nocivi e tossici nell’ambiente.

      Estremamente inquinante è anche il processo di produzione, dai macchinari infatti, viene rilasciato il gas serra, mentre, pesticidi e coloranti vengono rilasciati nelle acque vicine alle industrie provocando malattie a intere popolazioni.

      Un’altra questione riguarda poi l’utilizzo dei pesticidi chimici nelle piante di cotone, che rendono sempre più fertile e nocivo il terreno.

      WE ALL NEED A FASHION REVOLUTION!

       

      • Share:
      author avatar
      Liceo Paritario Don Lorenzo Milani

      Previous post

      Il Liceo "Don Milani" riparte... in tutti i sensi!
      Ottobre 26, 2021

      Next post

      Focus Academy sbarca al “Don Milani”
      Ottobre 29, 2021

      You may also like

      L'estate
      I giovani e l’estate
      6 Giugno, 2022
      759E47B4-9B74-4DF0-A382-458FF6A09210
      Jane Goodall
      3 Giugno, 2022
      online shopping
      Online shopping
      1 Giugno, 2022

      Leave A Reply Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Cerca nel sito

      Categorie

      • Blog
      • DonMilagazine
      • Eventi
      • Succede al Liceo

      Liceo Scientifico Paritario Don Lorenzo Milani

      0432 237462

      segreteria@liceodonmilani.it

      P.Iva: 01780280309 - Privacy & policy -- © Copyright 2010-2018 - Tutti i diritti riservati

      • Privacy
      • Terms
      • Sitemap
      • Purchase

      Connect with:

      Login with Google Login with Linkedin Login with Amazon

      logo


      Login with your site account

      Connect with:

      Login with Google Login with Linkedin Login with Amazon

      logo



      Lost your password?

      Not a member yet? Register now

      Register a new account

      Connect with:

      Login with Google Login with Linkedin Login with Amazon

      logo



      Are you a member? Login now