
Gli studenti della 4^ a confronto con gli analisti ISPI
Nella mattinata del 27 ottobre, gli studenti della classe 4^ del nostro Istituto hanno partecipato all’interessante conferenza online dal titolo “Gaza: e ora?”, organizzata dal ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale).
L’incontro ha offerto ai ragazzi un’eccellente opportunità per approfondire, da una prospettiva rigorosa e analitica, uno degli scenari geopolitici più complessi e delicati del nostro tempo. Guidati da esperti e analisti di alto profilo, gli studenti hanno potuto esaminare la situazione attuale nella Striscia di Gaza, discutendone le implicazioni umanitarie, sociali e politiche.
Il fulcro del dibattito si è concentrato sui possibili scenari futuri per la regione. Particolare attenzione è stata posta dai relatori sull’analisi delle prospettive e delle sfide che si aprono alla luce della recente approvazione del piano di pace e delle complesse dinamiche per la sua applicazione.
In particolare, sono stati presi in considerazione i diversi fattori in gioco, gli attori regionali e internazionali coinvolti e le condizioni necessarie per tentare di costruire un percorso verso una stabilità duratura.
La partecipazione a questo evento non ha rappresentato solo un valido approfondimento dei temi legati all’attualità internazionale, ma ha costituito anche un momento fondamentale del percorso di Educazione Civica dei nostri studenti.
Confrontarsi con la complessità del mondo reale, imparare ad analizzare correttamente e in modo critico le notizie e comprendere le dinamiche della diplomazia internazionale sono competenze chiave per formare futuri cittadini consapevoli e critici.





