• Chi siamo
    • Mission & Vision
    • Scrivono di noi
  • Una scuola 3.0
    • Dai nostri allievi…
    • Offerta formativa
      • Liceo Scientifico
        • Programmi e orari
        • Modulistica
        • Circolari
  • ISCRIZIONI 2021/2022
    • Il tuo Open Day
  • News
    • Eventi
  • Contatti

    Liceo Scientifico Paritario Don Milani

    0432 237462
    segreteria@liceodonmilani.it
    AREA RISERVATA
    REGISTRO ELETTRONICO   
    Liceo Scientifico Paritario Don Lorenzo MilaniLiceo Scientifico Paritario Don Lorenzo Milani
    • Chi siamo
      • Mission & Vision
      • Scrivono di noi
    • Una scuola 3.0
      • Dai nostri allievi…
      • Offerta formativa
        • Liceo Scientifico
          • Programmi e orari
          • Modulistica
          • Circolari
    • ISCRIZIONI 2021/2022
      • Il tuo Open Day
    • News
      • Eventi
    • Contatti

      Succede al Liceo

      • Home
      • Succede al Liceo
      • Alla scoperta della fisica: i laboratori entrano in classe!

      Alla scoperta della fisica: i laboratori entrano in classe!

      • Posted by Arianna Floreanini
      • Categories Succede al Liceo
      • Date Gennaio 21, 2021
      • Comments 0 comment
      Laboratorio di fisica in classe

      Hai mai sentito parlare dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica? L’AIF è un’organizzazione senza fini di lucro, che si pone l’obiettivo di migliorare e rivalutare l’insegnamento della fisica e di contribuire ad elevare il livello della cultura scientifica in Italia. Grazie ad un accordo sottoscritto con il Comune di Udine, la sezione udinese dell’associazione sta svolgendo un progetto dedicato alle scuole secondarie di secondo grado denominato “La Fisica nella Scuola per la sostenibilità”, che ha coinvolto anche i nostri ragazzi di 2^.

      Questo percorso è iniziato con un incontro a distanza, che si è svolto poco prima delle vacanze di Natale e si completerà con altri due incontri previsti a gennaio. Nel primo di questi due incontri in presenza, che si è tenuto il 12 gennaio del corrente anno, il prof. Lorenzo Marcolini ha presentato alla classe una soluzione di utilizzo efficiente dell’energia elettrica in località sprovviste di rete elettrica basata sull’utilizzo di pannelli fotovoltaici con accumulo su batterie e condensatori di alta capacità. All’incontro ha preso parte anche John Fischetti che ha presentato un sistema di trasmissione di potenza elettrica wireless volto a ridurre i tempi di manutenzione e gli scarti in un processo di controllo di processo industriale. Quest’ultima attività ha permesso ai ragazzi di vedere l’applicazione concreta di un principio fisico utilizzato da Nicola Tesla in famosi esperimenti sulla distribuzione di energia libera condotti negli Stati Uniti.

      Ma il bello (e il pratico) per i nostri ragazzi deve ancora venire! Durante l’ultimo incontro, infatti, saranno proprio gli studenti ad applicare i principali concetti della conversione fotovoltaica attraverso la costruzione di un mini pannello con celle scartate. A conclusione dell’incontro, inoltre, grazie alla partecipazione del Prof. Massimo Fuccaro, la classe avrà anche la possibilità di acquisire concetti afferenti ad economia circolare, risparmio energetico e raccolta differenziata, che risultano fondamentali per la costituzione delle CER, le Comunità di Energia Rinnovabile recentemente introdotte nella normativa nazionale.

      Laboratorio AIF
      Fisica in classe
      Fisica in classe
      Laboratorio AIF
      Fisica in classe
      Fisica in classe

      Con la partecipazione a questo progetto speriamo che i ragazzi abbiano capito la fisica è una disciplina che esula dalla semplice memorizzazione ed applicazione di formule, ma che costituisce soprattutto un ambito di studio e ricerca che ha delle ricadute concrete sulla nostra vita di ogni giorno, che possono anche contribuire alla costruzione di un mondo migliore.

      • Share:
      author avatar
      Arianna Floreanini

      Previous post

      Assalto a Capitol Hill
      Gennaio 21, 2021

      Next post

      Come difendersi dal cyberbullismo
      Gennaio 22, 2021

      You may also like

      Celle fotovoltaiche
      Piccoli fisici crescono: celle fotovoltaiche al “Don Milani”
      14 Febbraio, 2021
      Natale 2020
      Natale 2020: buone vacanze, ragazzi!
      23 Dicembre, 2020
      IMG_5413
      Well done, Thomas!
      9 Settembre, 2020

      Leave A Reply Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Cerca nel sito

      Categorie

      • Blog
      • DonMilagazine
      • Eventi
      • Succede al Liceo

      Liceo Scientifico ParitarioDon Lorenzo Milani

      0432 237462

      segreteria@liceodonmilani.it

      P.Iva: 01780280309 - Privacy & policy -- © Copyright 2010-2018 - Tutti i diritti riservati

      • Privacy
      • Terms
      • Sitemap
      • Purchase
      No apps configured. Please contact your administrator.

      Login with your site account

      No apps configured. Please contact your administrator.

      Lost your password?