Fiocco rosa al Don Milani: nasce l’associazione FisicaFVG / PhysicsFVG
Il Liceo Scientifico “Don Milani” di Udine è diventata la sede della neonata Associazione di Promozione Sociale (APS) FisicaFVG / PhysicsFVG. I promotori provengono dall’Associazione per l’Insegnamento della FisicaAssociazione per l’Insegnamento della Fisica di Udine, tra cui spiccano il Prof. Ermanno Arcicasa e il Prof. Lorenzo Marcolini.
Finalità del progetto
Lo Statuto dell’associazione FisicaFVG / PhysicsFVG prevede la promozione di un ampio spettro di iniziative, che includono la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti di fisica e discipline affini e altre iniziative volte a favorire la formazione e la comunicazione tra scuole, università, musei scientifici e mondo del lavoro in Regione, in Italia e con i Paesi esteri.
Il consiglio direttivo dell’associazione FisicaFVG / PhysicsFVG
Il Direttivo dell’associazione Fisica FVG / Physics FVG è composto dal Prof. Lorenzo Marcolini (Presidente) già docente di Istituto Tecnico e collaboratore di Ricerca presso l’Università di Udine, Prof. Massimo Fuccaro (vice Presidente) docente dell’Università di Udine e attualmente coordinatore di progetti europei, Dott. Roberto Ronutti (Direttore del Liceo “Don Milani” e del Centro Studi Excol), John Fischetti (titolare di un Laboratorio avanzato di Elettronica), Prof.ssa Annamaria Cavagna, docente di matematica e fisica liceale.
I progetti dell’associazione FisicaFVG / PhysicsFVG al Liceo “Don Milani”
Presso il Liceo “Don Milani” la neonata associazione sta svolgendo iniziative di promozione della cultura dell’economia circolare, delle comunità energetiche e iniziative di incentivano lo studio della matematica e della fisica con percorsi che utilizzano le tecnologie informatiche della scuola. Gli interventi avvengono con metodologia CLIL (Content and Language Integrating Learning) e attraverso l’applicazione di apprendimento attivo.
Sei curioso di sapere come funzionano i laboratori dell’associazione FisicaFVG / PhysicsFVG? Ecco qualche foto scattata durante le lezioni del Prof. Lorenzo Marcolini in 2^ e in 3^.