“ParliAMO bene – The power of words”: un’esperienza di crescita e dialogo
Venerdì 24 ottobre si sono conclusi con tante emozioni i dieci giorni del progetto Erasmus+ che ha visto il nostro Liceo accogliere un gruppo di 21 studenti e docenti del Liceo “Chopin” di Sochaczew (Polonia), in qualità di partner del progetto europeo “ParliAMO bene. The power of words.”
L’esperienza, dedicata al tema del linguaggio e del potere delle parole, ha offerto agli studenti l’opportunità di riflettere su come la comunicazione possa unire o dividere persone e culture diverse. Durante il soggiorno, i partecipanti hanno preso parte a lezioni e laboratori interdisciplinari di Storia dell’Arte, Storia, Italiano e Inglese, approfondendo il valore delle parole nel dialogo interculturale, nella convivenza e nella cittadinanza digitale.
Accanto alle attività in aula, il programma ha previsto anche numerose uscite sul territorio: gli studenti hanno avuto modo di scoprire diversi luoghi significativi della nostra regione come Udine e Trieste, ma anche Venezia, immergendosi nel patrimonio artistico, storico e linguistico della nostra regione e del nostro Paese.
Si è trattato di un’esperienza intensa e ricca di scoperte, che ha permesso ai ragazzi di mettersi in gioco, comunicare, confrontarsi e crescere insieme, superando le barriere linguistiche e culturali grazie alla curiosità e all’amicizia. Hanno, inoltre, avuto la possibilità di riflettere su argomenti che raramente riescono a trovare spazio nei programmi curricolari, arricchendo il proprio bagaglio culturale e personale.
L’incontro con la delegazione polacca è stato anche un momento di arricchimento per i docenti, che hanno potuto conoscere una nuova realtà scolastica e culturale, condividendo buone pratiche didattiche.
L’incontro si è concluso con la consegna dei diplomi agli studenti ed uno scambio di regali e prodotti tipici che hanno simboleggiato una volta di più il rapporto di scambio e condivisione che si è facilmente venuto a creare in questi giorni trascorsi assieme.
Il progetto Erasmus+ si conferma così un’occasione preziosa per tutta la comunità scolastica: un invito ad aprirsi al mondo, a valorizzare le differenze e a riconoscere, ogni giorno, il potere delle parole.

























































