
Nft: cosa sono i “non-fungible token” e come funzionano
Gli nft sono un argomento molto chiacchierato e molto in “hype” in questo momento, soprattutto nel mercato americano. Dato che un sacco di persone stanno guadagnando molti soldi investendo in esse, ho deciso di informarmi. Quando ho iniziato a capire nel concreto cosa sono i non-fungible token sono rimasto scioccato. Infatti, di recente, ho scoperto che Logan Paul, uno dei più famosi content creator americani, ha guadagnato in un paio di giorni una cifra assurda di denaro vendendo nft. Ha creato un’ arte di sé stesso con in mano delle carte pokemon in stile anime e le ha trasformate in nft; in totale, l’influencer ha guadagnato più di 5 milioni di dollari.
Andando avanti con le ricerche ho notato che dei grandi imprenditori visionari multimiliardari hanno iniziato ad investire in non-fungible token.
Cosa sono gli nft?
Il significato di nft è “non-fungible token”, per semplificarla al massimo possiamo dire che é arte digitale sulla blockchain (letteralmente “catena di blocchi”, non é altro che la tecnologia che sta dietro alle cryptovalute). Il concetto alla base di questo tipo di arte è quello di creare una proprietà intellettuale digitale, sfidando la possibilità di fare arte digitale che non può essere contraffatta. Tornando alla definizione, in questo caso la parola chiave é “non-fungible”, che significa non interscambiabile, a differenza dei soldi, che, invece, lo sono. Mentre con il denaro é possibile dare una cifra e riceverne una uguale, ma con diversi tagli, gli nft sono unici e, dunque, non interscambiabili. Quello che rende così costosa l’arte digitale è infatti la scarsità del prodotto, per questo alcuni nft arrivano a costare anche centinaia di milioni di dollari/euro.

Come investire in nft?
Esistono diversi siti che consentono investimenti e acquisti di questo genere; ad esempio SuperRare, che consente di acquistare veri e propri pezzi di arte digitale, oppure Top Shot, un sito lanciato dall’NBA, che permette l’acquisto di nft sotto forma di brevi video o clip (in sostanza, sono delle ottime giocate di giocatori del campionato di basket americano). Una altro dei siti più famosi é OpenSea, dove é possibile fare trading, ovvero scambiarsi i non-fungible tokens.
Ma perché, secondo molti, questi nft hanno valore se sono immagini o video che possono essere screenshottati, registrati o scaricati online?
La principale causa é la stessa per cui ci sono delle carte di baseball, di pokemon o anche dei pezzi da collezione che neanche funzionano, eppure costano così tanto. È semplicemente perché noi umani diamo particolare significato a quel determinato oggetto e gli attribuiamo un certo valore. La gente, di fatto, investe in nft perché punta a guadagnare un sacco di soldi, anche se è più che altro una scommessa.
Ha senso investire in nft o no?
Investire in nft, in questo momento, é pura speculazione, nessuno sa realmente se in futuro quei pezzi d’arte varranno. Dunque è come l’investimento in bitcoin di 5/10 anni fa: una vera e propria scommessa, che per molti é andata bene. In questo momento in molti stanno facendo la stessa cosa con gli nft, quindi vogliono scommettere che quel pezzo d’arte in particolare in futuro varrà molto di più.