
La storia della cosmesi
Nascita
Il make-up nasce in Egitto nella metà del 4 millennio a.C. A dimostrarlo ci sono diversi reperti storici come le tavolette e gli unguentari. Venivano maggiormente usati i cosmetici per gli occhi e le donne si coloravano le unghie con l’henné. I trucchi, nell’antichità, avevano sia scopi religiosi sia sociali.
Scopi religiosi
- Utilizzati da sacerdoti e sacerdotesse
- Utilizzavano ingredienti come olio d’oliva e sesamo per colorarsi e profumarsi
- Usati anche nel processo della mummificazione
Scopi sociali
- Una maniera per mostrare il proprio status sociale, dal momento che costavano tanto
- Il faraone si truccava spesso sopratutto per gli eventi più importanti
Curiosità
- Le donne nell’antica Grecia utilizzavano il piombo per far scomparire leimpurità dalla pelle
- Molte popolazioni utilizzano la cosmesi come maniera per difendere il corpo, poiché le sostanze naturali fungono da disinfettante.
- Le argille e l’henné curano i capelli e rimuovono i parassiti Attorno al 3200 a.C, in Babilonia, in Cina e in Egitto gli uomini indossavano lo smalto e i diversi colori servivano per mostrare a quale classe sociale appartenessero
- In passato le donne preferivano ottenere una carnagione pallida ed è per questo che come fondotinta applicavano il gesso
Com’è cambiata la visione dei trucchi nei secoli
- Gli Egizi utilizzavano la cosmesi per motivi religiosi, credevano che la bellezza fosse apprezzata dagli dei e che quando indossavano il trucco fossero protetti dal male dagli dei Horus e Ra.
- L’eyeliner era creato dalla macinazione di minerali e veniva utilizzato sia da maschiche da femmine sia per affermare la loro importanza sia per proteggersi dallemosche, dalle infezioni e dai raggi di sole.
- I romani utilizzavano molto i trucchi, come la cipria e il rossetto
- Durante il regno di Elisabetta I, sia gli uomini che le donne si truccavano
- Si prendevano cura della pelle creando delle maschere per il viso mischiandosolitamente uova e miele
- Quando è salita al trono, la regina Vittoria ha deciso di vietare l’uso dei trucchi dal momento che i cosmetici venivano creati con il piombo che, essendo una sostanza tossica, ha provocato molti decessi un altro motivo è che reputava l’utilizzo volgare e lo associava al lavoro della meretrice
- Durante il XVI secolo, in Francia le persone si incipriavano il viso e si disegnavano alcuni nei
- Nel XX secolo, i trucchi sono tornati di moda ma si credeva che solo le donnepotessero utilizzarli
- Negli anni ‘70 e ‘80 le rockstar, come David Bowie, utilizzavano cosmetici con lo scopo di rendere il mondo del make-up accessibile per tutti
- Ai giorni d’oggi il trucco è utilizzato da entrambi i generi e viene utilizzato per coprire le imperfezioni e come maniera per esprimersi
Professioni
Al giorno d’oggi esistono molte professioni che si basano sul mondo del trucco:
- Make-up artist: colui che trucca una persona
- Cosmetologo: la sua funzione è quella di creare prodotti nuovi e originali
- Product Manager: si occupa di dare vita a un prodotto ed è responsabile del suo ciclo dalla pianificazione fino al lancio
Tag:DonMilagazine, make-up, storia, tradizione