“Haters e piccoli eroi”: un focus sul cyberbullismo

Il mese di ottobre al “Don Milani” è iniziato all’insegna delle novità. Oltre alla vittoria dell’attuale 5^A al Concorso “Quattro ruote per la sicurezza. Siti di guida, stilli di vita.“, mercoledì 5 ottobre le classi 1^ e 2^ hanno partecipato allo streaming di “Haters e piccoli eroi”, una manifestazione sul cyberbullismo organizzata dalla Polizia Postale nell’ambito degli eventi legati alla Barcolana 2022.
I nostri studenti erano tra i 6000 ragazzi collegati all’evento da tutta la regione che hanno avuto la possibilità di beneficiare dei consigli di professionisti e specialisti e di conoscere le esperienze dirette di alcune persone che sono state vittime di cyberbullismo.
Dopo i saluti iniziali da parte del Presidente della Barcolana, Mitja Galuz, del Sindaco e del Prefetto di Trieste e di altre autorità presenti, la scena è stata completamente dominata dalla storia e dall’esperienza di Valerio Catoia, narrati attraverso il docufilm “Haters e piccoli eroi“, che dà anche il titolo alla manifestazione. Nonostante l’esperienza di questo ragazzo unisca coraggio, forza di volontà ed eroismo per aver salvato due bambine dall’affogamento, Valerio è stato vittima di episodi di cyberbullismo. Fortunatamente, la sua sventura si è presto conclusa nel migliore dei modi, come ha raccontato assieme a suo padre durante una breve intervista.
Il tema dell cyberbullismo è stato affrontato anche da altri punti di vista e, in particolare, grazie all’esempio virtuoso di una scuola secondaria di 1° grado di Sacile che, all’interno del suo corpo docente vanta il Prof. Maggi, il volto noto del reality “Il Collegio”. All’interno del suo istituto, infatti, il cyberbullismo viene combattuto anche attraverso il coinvolgimento attivo di alcuni ragazzi che, dopo aver ottenuto una formazione specifica, svolgono un ruolo di sentinella al servizio dei compagni in difficoltà.
La partecipazione a questo evento è risultata molto utile ai ragazzi che hanno seguito con attenzione tutte le fasi dell’incontro acquisendo nuove conoscenze e un’accresciuto senso di responsabilità per quanto attiene al corretto utilizzo dei dispositivi di comunicazione e dei social media.