
Il “Don Milani” incontra il DAMS
Lunedì 4 marzo i ragazzi di 4^ e 5^ del Liceo “Don Milani” hanno assistito alla presentazione dell’istituto DAMS (Facoltà di Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo) con sede a Gorizia, da parte di un Tutor dell’istituto. In questo incontro i nostri studenti hanno potuto informarsi riguarda alle materie e le attività che questa Università offre. Infatti, tra le numerose attività abbiamo l’editoria, la storia del teatro, musicologia, tecnologia e linguaggio del cinema e tante altre ancora che hanno come scopo quello di appassionarsi alla cultura del cinema, della pubblicità e del teatro. La triennale comprende un percorso di studi basato sia sulla teoria sia sulla pratica tramite molte materie che richiedono non solo una componente teorica, ma anche una partecipazione fisica e attiva. Le materie, così, risultano più interessanti e più verosimili a quello che è il mondo del lavoro in quel determinato settore. Durante la triennale, inoltre, una parte dei crediti che bisogna raccogliere avviene tramite dei tirocini che possono essere effettuati tramite le case cinematografiche della regione, ma anche svolgendo le attività di laboratorio nella struttura scolastica. In quest’ultimo ramo abbiamo per esempio dei laboratori dedicati alle narrazioni digitali e multimediali e un laboratorio sulla camera ottica, quest’ultimo specializzato nella conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio audiovisivo. Questa Università, inoltre, dà l’opportunità a chi la frequenta di scegliere alcuni corsi da frequentare durante la triennale, dando quindi la possibilità di specializzarti nella disciplina che più ti si addice. Ovviamente, insieme ai corsi a scelta, vengono anche inserite delle materie obbligatorie da seguire durante gli anni, quali inglese e matematica. Il DAMS è una facoltà a numero aperto, quindi consente agli universitari di accedervi nonostante un possibile fallimento nel test di ammissione, permettendo così a tutti di poter ricercare le proprie passioni anche partendo da zero.