• Chi siamo
    • Mission & Vision
    • Scrivono di noi
  • La scuola
    • Dai nostri allievi…
    • Offerta formativa
    • Programmi e orari
    • Il nostro staff
    • Certificazioni e formazione
    • Modulistica
    • Circolari
    • Eventi
  • ISCRIZIONI 2023/2024
  • Contatti
  • Prenota il tuo open day

    Liceo Scientifico Paritario Don Milani

    0432 237462
    segreteria@liceodonmilani.it
    AREA RISERVATA
    REGISTRO ELETTRONICO   
    Liceo Scientifico Paritario Don Lorenzo Milani
    • Chi siamo
      • Mission & Vision
      • Scrivono di noi
    • La scuola
      • Dai nostri allievi…
      • Offerta formativa
      • Programmi e orari
      • Il nostro staff
      • Certificazioni e formazione
      • Modulistica
      • Circolari
      • Eventi
    • ISCRIZIONI 2023/2024
    • Contatti
    • Prenota il tuo open day

      Succede al Liceo

      Incontro informativo progetto ITS FVG – Istituto “A. Zanon”

      • Posted by Liceo Paritario Don Lorenzo Milani
      • Categories Succede al Liceo
      • Date Maggio 2, 2022
      • Comments 0 comment
      Logo sistema ITS FVG

      Nella mattinata del giorno 2 maggio 2022 la classe quarta del Liceo “Don Milani” ha avuto la possibilità di assistere ad un incontro divulgativo tenutosi presso l’istituto “A. Zanon” sul progetto relativo agli ITS (Istituti Tecnici Superiori) della regione Friuli Venezia Giulia, al quale si può accedere una volta conseguito il diploma di scuola superiore.

      Relatori dell'incontro sull'ITS
      Studenti all'incontro sull'ITS

      È stato specificato sin da subito che, indipendentemente dal percorso scolastico che si è intrapreso negli anni, si può, in seguito ad una selezione attitudinale e motivazionale, prendere parte ad un corso specifico di formazione che può avere una durata compresa tra i due ed i tre anni. Tali corsi hanno la funzione di formare i giovani in modo pratico, anziché puramente teorico come avviene ad esempio nelle università (seguendo il famoso learning by doing). Vari sono gli ambiti di riferimento in cui è possibile specializzarsi, nei quattro poli esistenti (due a Trieste, uno nautico ed uno medico; uno a Pordenone, soprattutto tecnologico ed informatico ed uno a Udine, prettamente meccanico); i principali di questi settori sono: meccanica, informatica, sviluppo software, cybernetica, nautica, tecnologia ospedaliera, management, energetica ed altri ancora.

      Lo scopo dell’incontro era, come detto, prettamente informativo, finalizzato a far conoscere questa realtà innovativa, come opzione formativa alternativa all’università e/o precedente alla stessa. Gli ITS, infatti, permettono di raggiungere competenze specifiche e tecniche, di crescita professionale, di stimolo e di curiosità diretti verso il mondo del lavoro, in prospettiva sia locale che estera. Il legame con le principali realtà lavorative territoriali dei vari settori di riferimento è costante, a partire dal corpo docente stesso (molti dei professori lavorano personalmente nelle stesse aziende) e ciò consente di formare personale che risponda perfettamente alle reali esigenze del mercato oggi. Non si tratta di “conoscere nozioni”, ma di saperle ricavare e soprattutto applicare, costruendosi, riprendendo una metafora utilizzata dal Direttore di una nota impresa locale presente all’incontro, una sorta di “cassetta degli attrezzi” da poter utilizzare al bisogno. Al giorno d’oggi il mondo del lavoro richiede sempre maggior elasticità, competenza specifica e, soprattutto, capacità e volontà di imparare costantemente, stando al passo con i tempi e adattandosi alle esigenze di un mondo ormai in continua e costante evoluzione.

      L’incontro è stato utile per conoscere (o conoscere meglio) una realtà che può essere così importante per noi giovani, dandoci spunti nuovi anche per il nostro futuro.

      Classe IV A 

      • Share:
      author avatar
      Liceo Paritario Don Lorenzo Milani

      Previous post

      Is it better raise your children in the city or the countryside?
      Maggio 2, 2022

      Next post

      La storia della Coca-Cola
      Maggio 4, 2022

      You may also like

      WhatsApp Image 2022-12-03 at 10.09.25
      Concorso “Bullismo e violenza di genere”: il “Don Milani” fa incetta di premi!
      6 Dicembre, 2022
      Unknown
      È stato uno spettacolo… Il “Malato immaginario” di Molière arriva a Udine
      2 Dicembre, 2022
      IMG_2045
      Un piccolo aiuto ma con un grande cuore
      2 Dicembre, 2022

      Leave A Reply Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Cerca nel sito

      Categorie

      • Blog
      • DonMilagazine
      • Eventi
      • Succede al Liceo

      Liceo Scientifico Paritario Don Lorenzo Milani

      0432 237462

      segreteria@liceodonmilani.it

      P.Iva: 01780280309 - Privacy & policy -- © Copyright 2010-2018 - Tutti i diritti riservati

      • Privacy
      • Terms
      • Sitemap
      • Purchase

      Connect with:

      Login with Google Login with Linkedin Login with Amazon

      logo


      Login with your site account

      Connect with:

      Login with Google Login with Linkedin Login with Amazon
      Lost your password?