
Uscita didattica a Gorizia: tra passato e presente
Giovedì 27 Marzo le classi 3^,4^ e 5^ hanno partecipato a un’uscita didattica presso la città di Gorizia.
La giornata è iniziata con la visita al castello della città; lì i professori hanno raccontato ai ragazzi i momenti salienti della sua storia. Il castello fu costruito nel XII secolo e successivamente restaurato negli anni ’40.
Nel pomeriggio, dopo una breve pausa per il pranzo, il gruppo si è diretto verso il centro della città per ammirare una mostra dell’artista americano Andy Warhol.
Qui gli insegnati di disegno e storia dell’arte hanno introdotto le principali caratteristiche delle opere dell’eccentrico visionario e della sua “Pop Art”; attraverso la quale rappresentava scene della cultura popolare americana, dalle celebrità del tempo, come Marilyn Monroe, alle famose lattine di zuppa della Campbell.
L’ultima tappa della giornata è stata presso il museo di Santa Chiara, dove studenti e professori hanno assistito ad un documentario sulla vita di Giuseppe Ungaretti, la guerra nel Carso e l’eredità che ha lasciato al popolo Italiano. Inoltre, il museo ha allestito una mostra che comprende varie opere di artisti friulani che si sono ispirati alle opere del sommo poeta per rappresentare la dualità tra la desolazione della guerra e la bellezza dei paesaggi carsici.