• Chi siamo
    • Mission & Vision
    • Scrivono di noi
    • I nostri insegnanti
  • La scuola
    • Dai nostri allievi…
    • Offerta formativa
    • Programmi e orari
    • Certificazioni e formazione
    • Modulistica
    • Circolari
    • Eventi
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Contatti
  • Prenota il tuo open day

    Liceo Scientifico Paritario Don Milani

    0432 237462
    segreteria@liceodonmilani.it
    REGISTRATIAREA RISERVATA
    REGISTRO ELETTRONICO   
    Liceo Scientifico Paritario Don Lorenzo Milani
    • Chi siamo
      • Mission & Vision
      • Scrivono di noi
      • I nostri insegnanti
    • La scuola
      • Dai nostri allievi…
      • Offerta formativa
      • Programmi e orari
      • Certificazioni e formazione
      • Modulistica
      • Circolari
      • Eventi
    • ISCRIZIONI 2022/2023
    • Contatti
    • Prenota il tuo open day

      DonMilagazine

      Gli occhi fanno socializzare

      • Posted by Anastasia Basso
      • Categories DonMilagazine
      • Date Dicembre 21, 2021
      • Comments 0 comment

      Gli occhi al centro dell'analisi sociale.

      Gli occhi al centro dell’analisi sociale. La pandemia ci ha portato ad osservare più le persone, ponendo così gli occhi al centro dell’analisi sociale, mettendo in risalto lo sguardo.

      In questo periodo di pandemia mi sono ritrovata a riflettere su cosa è importante per i nostri rapporti personali. Scopro, con mio grande stupore, che gli occhi sono diventati l’unica parte che noi usiamo per comprendere una persona. Ci stiamo abituando alla mascherina che cela la bocca, per questo facciamo fatica a parlare e, a volte, dobbiamo persino bisogno di ripetere perché non veniamo compresi dall’interlocutore. L’udito è infatti legato alla parola, che diventa quasi rarefatta.

      Mi capita, invece, di fermarmi ed osservare le persone. Mi chiedo se, nascoste dai vari colori delle mascherine, non siano tutte uguali, ma diverse nelle loro storie di vita. Il contatto visivo tra due persone sconosciute, che si scrutano per la prima volta, può far innescare una sequenza di processi cerebrali che, con il linguaggio comune, si può definire “chimica”.

      Guardare e osservare non è la stessa cosa; quando si guarda lo si fa distrattamente, osservare, invece, è comprendere a fondo la figura o l’oggetto che ha catturato la nostra attenzione. Trovo bellissimo parlare con le altre persone e vederle sorridere con gli occhi senza necessariamente vedere il resto del loro volto, perché, anche se può sembrare insignificante, questi ci possono comunicare molto. Occhi tristi curvati all’ingiù, umidi per il pianto, gonfi di stanchezza, socchiusi dalla rabbia; se si impara a guardare queste piccole rifiniture della persona, saremmo in grado di aiutare il prossimo senza molti sforzi. Dovremmo fermarci, bastano solo pochi secondi e riusciremmo a comprendere questi valori fondamentali.

      Credo, inoltre, che guardare il mondo con una nota positiva non migliori le cose, anzi, le peggiori soltanto; bisogna essere consapevoli degli aspetti negativi e cercare di non sprofondare in essi.

      Dicono che gli occhi siano lo specchio dell’anima e sono convinta che questo sia immensamente vero. Come proferì Guido Cavalcanti “…e gli occhi in prima generan l’amore…” (e gli occhi per primi generano amore), questo sottolinea quanto essi siano fondamentali nel relazionarsi con le persone.
      Ci si innamora guardandosi anche nel silenzio delle parole non dette, ci si addormenta sprofondando nei sogni che vediamo chiaramente. In questo mondo fatto di corsa in cui non possiamo neanche toccarci o abbracciarci, cerchiamo di fare tutto questo con i nostri sguardi potremmo regalarci istanti bellissimi.

      • Share:
      author avatar
      Anastasia Basso

      Previous post

      Il voto non fa la persona
      Dicembre 21, 2021

      Next post

      SPORT E STUDIO: GRANDI RISULTATI CON IMPEGNO E CAPARBIETA’
      Dicembre 22, 2021

      You may also like

      L'estate
      I giovani e l’estate
      6 Giugno, 2022
      759E47B4-9B74-4DF0-A382-458FF6A09210
      Jane Goodall
      3 Giugno, 2022
      online shopping
      Online shopping
      1 Giugno, 2022

      Leave A Reply Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Cerca nel sito

      Categorie

      • Blog
      • DonMilagazine
      • Eventi
      • Succede al Liceo

      Liceo Scientifico Paritario Don Lorenzo Milani

      0432 237462

      segreteria@liceodonmilani.it

      P.Iva: 01780280309 - Privacy & policy -- © Copyright 2010-2018 - Tutti i diritti riservati

      • Privacy
      • Terms
      • Sitemap
      • Purchase

      Connect with:

      Login with Google Login with Linkedin Login with Amazon

      logo


      Login with your site account

      Connect with:

      Login with Google Login with Linkedin Login with Amazon

      logo



      Lost your password?

      Not a member yet? Register now

      Register a new account

      Connect with:

      Login with Google Login with Linkedin Login with Amazon

      logo



      Are you a member? Login now