• Chi siamo
    • Mission & Vision
    • Scrivono di noi
  • La scuola
    • Dai nostri allievi…
    • Offerta formativa
    • Programmi e orari
    • Il nostro staff
    • Certificazioni e formazione
    • Modulistica
    • Circolari
    • Eventi
  • ISCRIZIONI 2023/2024
  • Contatti
  • Prenota il tuo open day

    Liceo Scientifico Paritario Don Milani

    0432 237462
    segreteria@liceodonmilani.it
    AREA RISERVATA
    REGISTRO ELETTRONICO   
    Liceo Scientifico Paritario Don Lorenzo Milani
    • Chi siamo
      • Mission & Vision
      • Scrivono di noi
    • La scuola
      • Dai nostri allievi…
      • Offerta formativa
      • Programmi e orari
      • Il nostro staff
      • Certificazioni e formazione
      • Modulistica
      • Circolari
      • Eventi
    • ISCRIZIONI 2023/2024
    • Contatti
    • Prenota il tuo open day

      DonMilagazine

      Il futuro del fumetto come genere artistico

      • Posted by Piergluigi Lancia
      • Categories DonMilagazine
      • Date Maggio 13, 2022
      • Comments 0 comment

      In un mondo orientato verso la completa digitalizzazione e virtualizzazione delle esperienze, ha ancora senso parlare del fumetto (nella tradizionale veste di albo cartaceo) come genere di intrattenimento?

      Se pensiamo che il primo fumetto commercializzato risale al lontano 1895, quando“Yellow Kid”, il personaggio creato dal fumettista statunitense Richard Felton Outcault, veniva pubblicato sulle pagine di un quotidiano statunitense, riesce difficile comprendere come qualcosa di così antico e forse “antiquato” possa essere sopravvissuto fino al giorno d’oggi.

       

      Nel corso della sua lunga e avvincente storia artistica, il fumetto ha vissuto momenti di crisi e di stanchezza da parte dei suoi lettori dai quali ha saputo uscire inventandosi nuovi generi e categorie grazie anche al genio di autori innovativi come Walt Disney con l’epopea di Mikey Mouse, Stan Lee con la Marvel e la nascita del mondo dei super eroi e, più recentemente, Akira Toriyama con Dragon Ball, il precursore e la fonte di ispirazione di tutti i manga moderni.

      Ma in presenza delle ultime tecnologie che distraggono il possibile lettore offrendogli una gamma ancor più variegata di proposte di intrattenimento sempre più raffinate, è pensabile che il fumetto possa avere ancora un appeal?

      Sorprendentemente, sembra che a questa domanda si possa rispondere di sì.
      Infatti, i dati di vendita 2021 forniti da AIE (Associazione Italiana Editori) testimoniano un boom di vendite di fumetti all’interno del mercato del libro italiano, soprattutto per quanto riguarda i manga (fumetti giapponesi).

      Ragionando sui dati complessivi del mercato librario italiano vediamo che il fumetto come categoria di libro raggiunge circa il 10% del totale, posizionandosi al primo posto tra tutte le tipologie di libri.

      In conclusione, benché ci troviamo in un’epoca di tecnologie visuali e di intrattenimento avanzate, anche un genere apparentemente superato continua e continuerà a vivere e ad appassionarci grazie al suo altissimo valore artistico.

      • Share:
      author avatar
      Piergluigi Lancia

      Previous post

      La cultura siciliana e l'800A
      Maggio 13, 2022

      Next post

      Central cee e gli street rapper
      Maggio 17, 2022

      You may also like

      L'estate
      I giovani e l’estate
      6 Giugno, 2022
      759E47B4-9B74-4DF0-A382-458FF6A09210
      Jane Goodall
      3 Giugno, 2022
      online shopping
      Online shopping
      1 Giugno, 2022

      Leave A Reply Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Cerca nel sito

      Categorie

      • Blog
      • DonMilagazine
      • Eventi
      • Succede al Liceo

      Liceo Scientifico Paritario Don Lorenzo Milani

      0432 237462

      segreteria@liceodonmilani.it

      P.Iva: 01780280309 - Privacy & policy -- © Copyright 2010-2018 - Tutti i diritti riservati

      • Privacy
      • Terms
      • Sitemap
      • Purchase

      Connect with:

      Login with Google Login with Linkedin Login with Amazon

      logo


      Login with your site account

      Connect with:

      Login with Google Login with Linkedin Login with Amazon
      Lost your password?