
Chi è Edwin Hubble?
In classe la professoressa di scienze ci ha parlato di Edwin Hubble, uno scienziato che non avevo mai sentito prima, allora ho deciso di fare una ricerca per scoprire chi è questo grandioso astronomo.
Edwin Powell Hubble fu lo scienziato che rivoluzionò l’astronomia, nato a Marshfield nel 1889. Da giovane, dopo le due lauree a Oxford e alla Chicago University, insegnò matematica, fisica e spagnolo in una scuola superiore. Dopo la sua terza laurea all’università di Chicago ebbe io suo primo lavoro all’ osservatorio di Monte Wilson, dove finí di costruire il suo famoso telescopio Hooke, allora considerato il più potente al mondo, con cui Hubble condusse la maggior parte delle sue importantissime osservazioni astronomiche.
Tra il 1923 ed il 1924 l’astronomo scopri l’esistenza di innumerevoli galassie oltre alla nostra e che le cosiddette nebulose a spirale erano esse stesse galassie, poste al di fuori della Via Lattea, quindi Hubble annunciò che le nebulose, datate per mezzo delle stelle variabili Cefeidi, erano distanti milioni di anni luce dalla Terra e che l’Universo diventava così molto più ampio di quel che si immaginasse. Grazie a questa scoperta ora sappiamo che l’universo è infinito e che esistono numerosi tipi di galassie diverse dalla nostra.
Nel 1929 Hubble formulò l’omonima legge che ha portato alla formulazione della teoria del Big Bang e, nel 1990, la NASA lanciò il telescopio spaziale Hubble, dedicato allo scienziato morto nel 1953 in California.
Grazie a questa ricerca ho conosciuto questo personaggio così rilevante nel mondo della scienza, che ha fatto delle importantissime scoperte rivoluzionarie nell’ambito dell’astronomia.





