La mia Scuola
La mia scuola è il “Liceo Scientifico Don Milani” di Udine. È una scuola all’avanguardia e innovativa, unica nella mia città in grado di gestire le lezioni e il materiale didattico tutto online. Non utilizziamo libri, eccetto il dizionario e il testo di grammatica latina. Dal primo giorno di scuola ti forniscono l’iPad che ti servirà a prendere appunti, studiare le lezioni ed imparare le nozioni base di informatica. Grazie al suo utilizzo, noi studenti non abbiamo avuto nessun problema quando, per causa del Covid-19 siamo dovuti stare a casa. Sin dal primo giorno di lockdown, la scuola si è attivata organizzando le lezioni online, che ci hanno permesso di continuare a frequentare come se fossimo presenti in classe. La didattica a distanza non ci ha creato nessun disagio, anche perché i professori, oltre ad essere molto preparati nelle loro materie, sanno usare con molta destrezza tutti i sistemi informatici disponibili. Inoltre, tutti gli insegnanti sono giovani, sono al passo con i tempi e quindi anche il loro modo di fare didattica è coerente con i tempi moderni. Ed anche noi studenti stiamo bene con loro perché non ci mettono in soggezione e sembra di stare “tra amici”. La scuola ci prepara anche ad affrontare gli esami Ecdl e le certificazioni linguistiche, molto utili per la nostra futura vita lavorativa. Rispetto ad un Liceo Scientifico normale, noi studiamo anche diritto ed economia e una seconda lingua: il Tedesco. Le classi non sono numerose, nella mia siamo in undici e quindi siamo più seguiti e aiutati in caso di lacune. La scuola, inoltre, mette a disposizione i servizio del “doposcuola”, dove noi studenti ci possiamo fermare per studiare affiancati dagli insegnanti. Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì con due rientri pomeridiani, che ci permettono di riposarci un po’ di più il sabato.