Ascolta le testimonianze di genitori, allievi ed insegnanti del nostro Liceo –> Clicca qui!
Il direttore racconta il Liceo
La coordinatrice didattica
Al "Don Milani" facciamo anche questo...
Progetto: “Allenare la Mente per il Futuro”
VIENI A SCOPRIRE
IL LICEO
CHE VALORIZZA
I TALENTI
DEGLI STUDENTI
ULTIME NEWS DAL LICEO DON MILANI

Sulle tracce del lupo: una lezione congiunta per conoscere, capire e proteggere
La Prof.ssa Bosco, ha organizzato una lezione congiunta dedicata alle classi 1^ e 2^ dal titolo “Sulle tracce del lupo: morfologia, etologia e conservazione”. Scopri di più.

#IoLeggoPerché 2025: 10 anni di libri che uniscono
Anche quest’anno, il nostro Liceo partecipa all’inizia all’iniziativa #IoLeggoPerché. Scopri l’iniziativa e come partecipare!

“Un gesto che arricchisce”: presentazione dell’iniziativa della Colletta Alimentare
I nostri studenti hanno partecipato ad un incontro informativo in cui una responsabile del progetto ha presentato l’iniziativa ai nostri studenti.
Alcune attività targate Liceo "Don Milani"
SUCCEDE AL LICEO

“Languages: a bridge to your future”: conferenza online della Commissione Europea
Il 16 ottobre, gli studenti della classe 4^ hanno partecipato a una conferenza online organizzata dalla Commissione Europea. Scopri di più!

Un incontro per seminare speranza: i nostri studenti dialogano con Robert Chelhod
Il 6 ottobre, le classi 4^ e 5^ hanno avuto la possibilità di partecipare ad un incontro online con Robert Chelhod, Presidente dell’associazione “Semi di Speranza”. Scopri di cosa si tratta.
A scuola di hacking con Stefano Gazzella
Venerdì 26 settembre gli studenti hanno partecipato all’incontro “Scuola di Hacking – Sfidare l’Intelligenza Artificiale” con il Dott. Stefano Gazzella, esperto di sicurezza digitale. Scopri di più…

Udine capitale europea del talento digitale: arrivano le Olimpiadi Italiane e Balcaniche di Informatica
Udine apre le porte all’informatica! Dal 23 settembre al 1° ottobre 2025, Udine sarà protagonista di un evento di portata internazionale: le Olimpiadi Italiane di Informatica e, per la prima volta in Italia, le Olimpiadi Balcaniche di Informatica.

Grandi soddisfazioni dalle certificazioni Cambridge!
Anche se le nostre attività didattiche sono sospese per la pausa estiva, le notizie non si fermano… soprattutto quelle buone!

Maturità 2025: il “Don Milani” fa notizia!
Per la prima volta nella sua breve storia, il Liceo “Don Milani” fa notizia per i suoi due “Bravissimi”!
DONMILAGAZINE:
LA PAROLA (E IL SITO) AGLI STUDENTI!

Le sostanze psicotrope nel corso della storia umana: pro e contro
Le sostanze psicotrope sono un argomento che caratterizza la nostra società da secoli. Scopriamo insieme perché…

Il razzismo nello sport
Spesso, nell’ambito sportivo, si sente parlare di fair play… ma anche lo sport non è esente da episodi di razzismo.

La cura di sé
Talvolta, le persone che si prendono cura di sé sono considerate vanitose e criticate, ma questo atteggiamento è davvero sempre e solo negativo?

Il femminicidio
Sempre più frequentemente i telegiornali parlano di femminicidio e questo crimine così efferato ha attirato la mia attenzione. Per questo motivo mi sono chiesto: il femminicidio è davvero solo un fenomeno moderno o è sempre esistito?

Il cambiamento climatico
Il cambiamento climatico è un argomento spesso molto discusso sia a scuola, che all’interno dei mezzi di comunicazione. Ma sappiamo davvero di che cosa si tratta?
🏆 GLI STUDENTI DEL “DON MILANI”: ECCELLENZE ANCHE NELLO SPORT! 🏆
SIAMO ORGOGLIOSI DI ANNUNCIARE CHE LA BENETTON RUGBY TREVISO SI È LAUREATA CAMPIONE D’ITALIA!
I NOSTRI MIGLIORI COMPLIMENTI A TUTTA LA SQUADRA, MA SOPRATTUTTO AL NOSTRO GABRIELE!
5 anni al “Don Milani”: leggi le riflessioni che Beatrice, che si appresta a sostenere l’Esame di Maturità, ha scritto in merito alla sua esperienza nel nostro Liceo.
Giugno 2024 segna la fine di un lungo percorso scolastico; io e i miei compagni siamo giunti alla conclusione del liceo, fra poche settimane dovremo sostenere le tre prove di maturità e in questi giorni stiamo seguendo, attraversati da una strana sensazione di nostalgia, le ultime lezioni.
In questi cinque anni abbiamo atteso con impazienza questo momento, eppure la consapevolezza di essere giunti alla fine ci spaventa. Ci sono state giornate in cui avrei voluto allontanarmi dall’ambiente scolastico, perché la mole di studio e le liti con i compagni mi facevano sentire oppressa. Alla fine di questo percorso mi rendo conto che i litigi tra adolescenti sono umani e inevitabili, che sono soddisfatta dei sacrifici compiuti perché mi rendono una ragazza consapevole e istruita, pronta per iniziare un nuovo percorso.
Nonostante l’emozione che mi porta ad affrontare con felicità la fine della scuola, so che un giorno ripenserò a questi anni riconoscendo che le lezioni apprese mi accompagneranno per tutta la vita.
Concludo lasciandomi alle spalle il Liceo Don Milani, speranzosa che i prossimi ragazzi che varcheranno quella porta, saranno in grado di affrontare la scuola come ho fatto io a quattordici anni.
NELL'ANNO SCOLASTICO 2023/2024
Ecco i nostri diplomati!
Il 03 luglio si sono ufficialmente conclusi gli esami di Maturità per i nostri ragazzi di quinta. Tutti gli studenti hanno brillantemente superato le prove e a loro vanno i nostri migliori auguri per il loro futuro.
Cari ragazzi e ragazze, sono trascorsi 5 anni intensi di studio, impegno, fatiche, soddisfazioni, ed anche qualche delusione…. Vi apprestate ad affrontare l’Esame di Stato, quale conclusione di un complesso corso di studi e porta d’ingresso nell’età adulta sia esso il mondo universitario che quello del lavoro. Siate uomini e donne di valore, cittadini onesti e giusti, curiosi e avidi di conoscenza, capaci di fare cose nuove e non solo di ripetere quello che altre generazioni hanno fatto! Ad Maiora!








